DAB+ il futuro della Digital Radio è già qui!
Il DAB+, futuro della radio è digitale, una vera e propria rivoluzione. In Italia diverse emittenti radiofoniche si sono costituiti in consorzi radiofonici (società consortili) in ambito locale e/o nazionale e trasmettono in DAB +. Migliore qualità audio e senza interferenze.
La radio in DAB+ è una vera rivoluzione nel settore delle telecomunicazioni.
Tante radio trasmettono con l’ausilio di un solo trasmettitore e di un’antenna per l’emissione, senza interferenze fra essi e con un risparmio notevole sui costi (infrastrutture, gestione e manutenzione).
I segnali DAB allo stato attuale coprono l’86% della popolazione, il 57% del Territorio e il 95% delle autostrade.
Nell’ultimo anno c’è stato un incremento sensibile dei ricevitori DAB+, circa 8 milioni di ricevitori digitali sono stati commercializzati nel nostro paese.
Tra le emittenti che trasmettono in DAB+ troviamo la RAI e tutte le emittenti nazionali (Deejay, Capital. M2O, Radio Maria, 105, R101, RMC, Virgin, Radio Italia, RDS, Kiss Kiss ecc). Molte di queste emittenti sul DAB presentano radio con lo stesso nome e con format diversi (multibrand bouquet). Nel nostro paese vengono veicolate anche superstation estere tra cui la BBC Radio 1. Un esempio di consorzio fatto esclusivamente da emittenti locali (che abbiamo visto nascere) è DAB SICILIA (Radio Flash, Touring, Etna Espresso, TRC, Antenna Uno, Bella, Studio 90 Italia, City, Six Fm, Universal, Evangelo, Italia anni 60 e RSC).